Quante volte hai sentito dire che "ogni viaggio è unico"? Io ho perso il conto. Ma va bene così. In fondo, condivido appieno questa affermazione.
Chi la pronuncia vuole sottolineare che ogni momento è irripetibile. Specie in viaggio, quando basta uno sguardo, una risata, un incontro, una battuta o un dettaglio per rendere tutto memorabile. Unico, appunto.
Anche viaggiando verso la stessa destinazione e alle medesime condizioni, le sensazioni possono essere diverse. Non migliori o peggiori, solo diverse.
E c’è una cosa che cambia più del contesto, della casualità e dei particolari. E quel qualcosa siamo noi.
La storia di oggi me l’ha ricordato bruscamente, sbattendomi in faccia una verità assoluta. Una verità che è anche alla base di questa newsletter:
dietro ogni avventura c’è una storia e ognuno di noi trova il suo motivo per viaggiare. Spesso, conoscere quello degli altri è un dono.
O un privilegio, insomma. Come quello che Francesco ha reso possibile raccontandosi, senza filtri, davanti alla mia telecamera.
🔍 Cercare la bellezza
Ho conosciuto Francesco lo scorso anno per motivi di lavoro: collaboravo con alcune realtà su dei festival e degli eventi da realizzare a Brindisi. E da cosa è nata cosa.
Guardando i suoi lavori, resto sempre colpito dalla sua capacità di mantenere uno sguardo curioso e nuovo, anche quando si tratta di fotografare e filmare la nostra città che credo, ormai, abbia immortalato da ogni angolazione possibile.
Un esempio? Date uno sguardo al suo profilo BRINDISI WILD SIDE!
Se Francesco riesce a conservare questo mood da "naso all’insù" tipico di chi è in viaggio, anche a pochi passi da casa sua, significa che per lui la ricerca della bellezza non è solo una necessità professionale, ma quasi un’ossessione. Uno scopo di vita.
Ecco perché volevo conoscere meglio la sua storia. Ho scoperto così che dietro quella videocamera c’è molto di più.
👨🏻🍼 Questione di sangue
Francesco esplora il mondo della fotografia fin da piccolo, smanettando con una vecchia macchina fotografica del padre. Crescendo, si specializza e riesce a trasformare la sua passione in una professione.
Nel mentre, sempre grazie al padre, si innamora del mare e, in generale, della natura. Un amore che continua ad alimentare cercando ogni giorno di immortalare bellezze naturalistiche e paesaggistiche.
Poi, nel 2022, qualcosa va storto: suo padre si ammala.
Dopo un anno, prima di morire, il padre lascia a Francesco un ultimo regalo: 10 conchiglie.
🐚 Un regalo prezioso
Cosa ha fatto Francesco dopo aver ricevuto questo regalo? Lascio che sia lui a raccontarlo. Trovi il video subito dopo questo paragrafo.
Io mi prendo ancora qualche riga per tornare all'inizio di questa newsletter, anche a rischio di essere ripetitivo:
Anche se le mappe sono già tracciate e gli itinerari già percorsi, ogni avventura rimane unica per il modo e i sentimenti con cui la viviamo, leggeri o profondi che siano. Ecco perché non esiste un modo universale per godersi un’esperienza simile.
Ecco perché ogni viaggio è un regalo prezioso. Unico.
🎙️ Fun facts collegate al video:
Fare un video a un videomaker è una mossa da masochisti, specie se come me ti fai un sacco di problemi per la qualità video e audio.
Qualità video e audio che sicuramente non troverai nelle clip registrate nel van. Ma amen: la storia e i contenuti erano più importanti.
Nel video trovi diversi spezzoni del viaggio fatto da Francesco. Non ho ben chiaro se mi ha condiviso queste clip per migliorare il video o per limitare al massimo le mie riprese. Nel dubbio, io comunque ringrazio!
Per l’audio, manco a dirlo, santo Andrew B. Ma c’è una grossa attenuante: il cavo che stavo utilizzando per il ripetitore del microfono non funzionava a dovere. Per le prossimo non dovrebbero esserci problemi. Forse. Chissà.
Scrivere e condividere newsletter tramite substack è una scoperta continua (😅). Ho quindi modificato la parte finale di questo "format” e spero di non aver fatto troppi danni!
Ma bando alle ciance che anche oggi mi sono dilungato: grazie per aver letto fino a qui. Un abbraccio!
👋🏻 A presto!
Grazie,
N
Cose utili che puoi fare per aiutarmi a condividere il più possibile la storia di Francesco e in generale questa ricerca “da viaggi a storie”:
Guarda e condividi il video sui tuoi canali social;
Lascia un like e commenta (dove ti pare eh.. qui, su Instagram, su YouTube ecc.);
Iscriviti al canale YouTube;
Fammi sapere la tua opinione così posso aggiustare il tiro e migliorare.
Bel format e molto interessante l’intervista con Francesco. Complimenti per il progetto, keep going!